Arredare Casa

Pavimenti in parquet: tutto quello che c’è da sapere

Il pavimento in parquet è uno dei più amati per l’arredamento della casa e in particolar modo della zona notte: […]

Il pavimento in parquet è uno dei più amati per l’arredamento della casa e in particolar modo della zona notte: il legno trasmette calore in tutti i sensi e scegliendo dei pavimenti in legno ci si può sbizzarrire perchè ne esistono di moltissimi materiali diversi. Così, il colore, le venature e la resistenza dipendono dalla materia prima utilizzata, che assume quindi un ruolo primario: molti rinunciano alle pavimentazioni in parquet per via dei costi eccessivi, ma in realtà si possono trovare anche soluzioni a prezzi più contenuti ed ugualmente belle.

Quando parliamo di parquet, però, è fondamentale fare una prima distinzione tra quello massello e quello prefinito: mentre infatti il primo prevede dei costi di installazione non indifferenti, il secondo si può mettere in posa anche in completa autonomia perchè già pronto all’uso. Esistono infine i cosiddetti “finti parquet” ossia i pavimenti in laminato: una soluzione economica che permette di ottenere un effetto legno molto interessante ma presenta anche qualche svantaggio rispetto ai pavimenti in legno veri e propri.

Parquet massello: vantaggi e svantaggi

Parquet prefinito: vantaggi e svantaggi

Finto Parquet: il pavimento laminato

Scopri altri tipi di pavimentazioni per la casa: